BENVENUTI ALL’HOTEL NOTRE DAME DE FRANCE
A 2 MINUTI DALL’ENTRATA DEL SANTUARIO
Nel più bel viale della città di Lourdes
vista sulla Roccaforte, sul Ponte Vecchio e sulle acque torrenziali della “Gave” di Pau.


Di padre in figlio dal 1928, da 90 anni la direzione perpetua un’accoglienza calorosa al servizio dei visitatori e dei pellegrini che visitano la Città Mariana.
LA SUA STORIA
Nell’ubicazione dell’Hôtel Notre Dame de France 3***, poco tempo dopo le apparizioni del 1858, sono stati costruiti degli stabilimenti termali. L’architetto della città vi fece quindi sorgere un Albergo di poche camere, sostituito tra la Prima e la Seconda guerra mondiale dall’attuale edificio di stile «Art déco».
IL SUO NOME
L’albergo si chiama NOTRE DAME DE FRANCE perché nel 778, Carlo Magno, Re dei Franchi e Imperatore del Sacro Romano Impero, si era impossessato della città, ma non del castello, che non fu mai conquistato da un qualsivoglia mortale. Il vescovo, da buon servitore e ambasciatore di Santa Maria, andò a trovare Mirat, e tra le altre parole, gli rivolse queste: «Mirat poiché non ti vuoi arrendere a Carlo Magno, il mortale più illustre dell’universo, poiché non vuoi riconoscere un maestro, riconosci almeno una maestra, arrenditi alla signora più nobile mai esistita, alla Madre di Dio, Santa Maria di Puy Notre Dame de France. Sono il suo servitore, diventa il suo cavaliere.» A queste parole, Mirat, già illuminato dall’alto da un raggio della grazia, gli disse: «Depongo le armi e mi consegno con tutto ciò che mi appartiene alla Madre del Signore, a Santa Maria del Puy.” Mirat si battezzò e prese il nome di Lorus. Secondo l’uso dei gentiluomini, diede il suo nome alla roccaforte, che da allora si chiamò Lordum. Questa leggenda fu poi ripresa nello stemma della città di Lourdes.